I NOSTRI ALLENATORI

Luca Donadio
Luca DonadioCross Training - Personale Trainer - KickBoxing - K1

Cross Training – Personale Trainer – KickBoxing – K1
Direttore Tecnico alla ProFightingNapoliClub per il settore del K1-KickBoxing.
Ho iniziato a praticare le discipline calci e pugni per caso nel 2007 con il mio maestro Decio Pasqua.
Nel corso degli anni mi sono sempre più appasionato a questo sport, inizialmente come atleta e negli ultimi anni ho deciso di affiancare alla mia carriera sportiva anche l’insegnamento per poter trasmettere la mia passione e dare un cotributo alla crescita in questi sport.
Naturalmente senza tralasciare la mia carriere da Fighter.
Nel corso degli anni ho conseguito varie qualifiche tecniche:
– Allenatore di KickBoxing e Muay Thai
– Istruttore di KickBoxing e Muay Thai
– Cintura Nera 1° di KickBoxing
– WorkShop Allenamento Fisico Functional (BPro)
– WorkShop Calisthenics Base Burningate
– Preparatore Atletico Sport da Combattimento 1° Livello Uipasc Fighter
– Campione Italiano K1 63,5kg 2010/2012/2013
– Vincitore BadBoy tournament
– Campione Italiano Muay Thai 63,5kg 2014
– Campione Italiano Muay Thai Pro 65kg 2014
– Medaglia di Bronzo Europei Wako K1 2014
– Vincitore Tournament Elite 63,5kg 2014
– Campione Italiano Muay Thai 2015
– Campione Italiano K1 Pro 2015
– Campione Europeo K1 Pro 2015
– Campione Mondiale K1 Pro

Andrea Paesano
Andrea PaesanoCross Training - Personal Trainer

Dott. Andrea Paesano
– Biologo nutrizionista
– SGX coaches  and obstacles specialist ( Spartan Race )
– Personal Trainer – A.I.C.F.
– Preparatore Atletico – A.I.C.F. – “Old school power strength and conditional”
– Istruttore body building – livello l – n.s.f
– Consulente nutrizionale
– Corso SNS – integrazioni e supplementazione.
– Corso SNS – alimentazione e nutrizione umana

Ivan Milone
Ivan MiloneCross Training - Personal Trainer

Titoli conseguiti
-Old school power strength & conditioning 1° livello & 2° livello

-Diploma istruttore body building e cardio fitness 2° livello ente acsi

-Attestato partecipazione  alla xxx summer universiade Napoli 2019
Swimming

-Attestato di partecipazione workshop dimagrimento Vs performance

-Diploma mps Italia
Qualifica di massaggiatore sportivo

-Diploma mps
Qualifica personal trainer

-Diploma mps Italia
Qualifica istruttore

-Diploma mps
Qualifica preparatore atletico

Formazione presso allenamento funzionale :

-2018 Attestato the big
sviluppo delle conoscenze di base dell allenamento funzionale

-2019 Diploma AFI trainer
Fondamenta dell’ allenamento
Dall’ analisi del movimento allo sviluppo della performance.

-2020 Diploma percorso the coach
“fitness, therapist,performance”
Specialist.

Dal 2018 al 2020 preparatore atletico della prima squadra Canottieri Napoli

Decio Pasqua
Decio PasquaMuay Thai

Coordinatore dei gruppi Pro-Fighting campania
Fondatore del gruppo Pro-fighting napoli
Presidente comitato campano fimt-ifma
Direttore tecnico regionale muay thai e responsabile settore ring – fikbms
insegnante per i corsi di qualifica Muay Thai ñ fimt-ifma – campania
Responsabile regionale settore k1 – wtka campania
Maestro di: Muay Thai e 13° khan e fikbms- fimt – ifma
Maestro di Muay Boran 13° khan – imba
Maestro di kickboxing cintura nera 600 dan e fikbms e wtka
Qualifica di arbitro internazionale di Muay Thai avuta in Thailandia e riconosciuta poi nelle varie federazioni in italia
Qualifica di arbitro internazionale di Kickboxing e k1 tecnico di pugilato e fpi
Ex atleta pro di Kickboxing e Muay Thai.
Allenatore di molti atleti – dilettanti e pro e vincitori di titoli italiani ed internazionali, oltre che a svariati tornei pro e nelle discipline del K1 e Muay Thai e Muay Boran – mma
Bls Provider

Francesco Mascolino
Francesco MascolinoPugilato - Muay Thai - Pugilato Jr - Muay Thai Jr

ISTRUTTORE ARBITRO (nazionale) Muay Thai FIKBMS-FIMT/Ass.
– Istruttore Muay Boran IMBA
– Aspirante tecnico pugilato FPI
– Cutman 1 livello ICA
– Functional Trainer ISSA/TRX
– Blsd provider DAN

Gianmarco Romeo
Gianmarco RomeoMixed Martial Arts
Nato a Napoli il 26 novembre 1989.
Inizia la pratica delle arti marziali da bambino con il Judo, conseguendo a 18 anni il grado di Cintura Nera.
Nel settembre 2009 inizia la pratica delle MMA e del Brazilian Jiu Jitsu con il compianto Maestro Marco Galzenati, pionere di queste discipline nel Sud Italia.
Successivamente inizia ad integrare il proprio allenamento con la Muay Thai, seguito dal Maestro Decio Pasqua presso la Pro Fighting Napoli.
Prima di esordire come professionista, ha combattuto e vinto in numerose competizioni nazionali di MMA dilettantistiche e semi-professionistiche, Grappling, Brazilian Jiu Jitsu e K1.
Nel dicembre 2013 debutta da professionista nell’evento romano Impera FC 2, vincendo nel secondo round per sottomissione.
Attualmente combatte da professionista nei pesi leggeri (-70 kg) e rappresenta uno dei pochi atleti del Sud Italia a combattere e ad aver combattuto nei migliori circuiti professionistici italiani, come Venator FC, Milano in The Cage e Impera FC.
Insegna MMA e si allena presso il Ground Pressure Team, dove ha seguito per il Grappling ed il Brazilian Jiu Jitsu (attualmente è Cintura Marrone) dai Maestri Giuseppe Chiapparino e Cristian de Maio, e presso la Pro Fighting Napoli, dove cura lo Striking e la Muay Thai con il Maestro Decio Pasqua.
E’ Istruttore di MMA riconosciuto dalla FIGMMA (Federazione Italiana Grappling Mixed Martial Arts) e si occupa, su delega della Federazione stessa, della formazione di Insegnanti Tecnici di MMA a Napoli e in Campania.

Allenatore riconosciuto dalla Figmma (Federazione Italiana Grappling Mixed Martial Arts)
Aiuto Allenatore di Grappling
1°Livello di Combat Athletics

Sergio Gavinelli
Sergio GavinelliMixed Martial Arts
Vicecampione Italiano Juniores di MMA Figmma 2014
Campione Italiano Juniores di Grappling Figmma 2015
Campione Italiano Juniores di MMA Figmma 2015
Aiuto Allenatore riconosciuto dalla Figmma (Federazione Italiana Grappling Mixed Martial Arts)
Aiuto Allenatore di Grappling
1°Livello di Combat Athletics
Salvatore Barbato
Salvatore BarbatoPugilato - Pugilato Jr

Preparatore atletico negli sport da combattimento: Fit-Box, Gim-Box, Body-Building
Istruttore “KickBoxing e terzo DAN ”  per bambini ed adulti Federazione IAKSA
Istruttore prepugilistico e pugilato Federazione CONI
Diploma personal trainer Federazione CONI
Operatore BLSD

Christian De Maio
Christian De MaioBrazilian Jiu Jitsu

Cintura nera UIJJ
Istruttore FIGMMA
Campione Europeo IBJJF 2014 Cinture Marroni Classe Master
3° Classificato Europeo IBJJF 2012 Cinture Viola Classe Master

 Giuseppe Chiapparino
Giuseppe ChiapparinoBrazilian Jiu Jitsu

Cintura Nera 1∞ grau di Jiu-Jitsu Brasiliano IBJJF/UIJJ (reg. #39839)
– Maestro di BJJ e Grappling della Federazione Italiana Grappling MMA
– Campione Italiano BJJ FIGMMA Serie A Veterans
– Medaglia di bronzo agli Europei IBJJF Senior Cinture Viola
– Responsabile regionale FIGMMA
– Ufficiale di gara per BJJ, Grappling ed MMA
– Docente dell’Unione Italiana Preparatori Atletici Sport da Combattimento (UIPASC)
– Joel Jamieson Certified Conditioning Coach

Daniele Iodice
Daniele IodiceK1 - KickBoxing

–  Allenatore Kickboxing 1 livello Coni FIKBMS
– Istruttore di primo livello Federazione Fimt – Federazione Italiana Muay Thai
– Campione regionale e interregionale Kick – Light 65 kg Fikbms
– Campione Italiano 2014 K1 63.5kg Classe C
– Campione Italiano Muay Thai 65kg Classse B Fimt
– Campione Italiano Pro Muay Thai 67kg Classe A Wmc

Gianluca Amato
Gianluca AmatoTaekwondo

Formatore Preparatore Fisico – IV° Livello CONI/SNaQ

QUALIFICHE SPORTIVE ED ISTRUZIONE

Laureando in Scienze Motorie L22 presso l’Università IUSM del “Foro Italico” di Roma. Maturità Scientifica presso Liceo Scientifico “V. Cuoco”.

Kick Boxing FIKBMS – Tecnico Federale – III° Livello SNaQ/CONI – V° grado.

Taekwondo FITA – Maestro – III° Livello SNaQ/CONI – V° dan.

Pesistica FIPE – Allenatore Personal Trainer – I° Livello SNaQ/CONI.

CORSI E SEMINARI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

Seminario Tecnici per le attività di alto livello SdS CONI “Dose-Response, dose e risposta dei carichi nei carichi di allenamento” 2017.

Seminario “Coaches Taekwondo Olimpico” dell’ETU (European Taekwondo Union) 2017.

Corso BLSD e Primo Soccorso Agar Sport Management e Formazione 2019.

Corso di Allenamento Funzionale per Personal Trainer FIPE -FSN CONI 2019.

Corso per Dirigenti Sportivi FIKBMS – DSA CONI 2020.

Seminario Tecnici per le attività di alto livello SdS CONI “L’intelligenza emotiva nello sport” 2020.

Seminario Tecnici per le attività di alto livello SdS CONI “La resistenza nei giuochi di squadra” 2020.

Seminario Tecnici per le attività di alto livello SdS CONI “La forza negli sport da combattimento” 2020.

Seminario Tecnici per le attività di alto livello SdS “Calcio e Integrazione – Disabilità Intellettiva” 2020.

Seminario Tecnici per le attività di alto livello SdS “Ritorno allo Sport Post Infortunio” 2020.

RISULTATI AGONISTICI CONSEGUITI COME TECNICO DI TAEKWONDO E KICKBOXING

Plurimedagliati Gare Nazionali FIKBMS dal 2009 al 2019.

Medaglia d’Oro ai Campionati Italiani FIKBMS 2014, 2015, 2018.

Plurimedagliati Gara Internazionale Taekwondo WT “Insubria” 2018.

Medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani FITA 2017.

Titolo Mondiale Kickboxing WAKO PRO 2016.

Pluricampioni Italiani Taekwon-Do ITF dal 2002 al 2016.

Medaglia di Bronzo Campionati Europei WAKO Italy 2010.

Medaglia d’Oro Campionati Mondiali WAKO Serbia 2010. 

Giacomo Amodio
Giacomo AmodioCrossTraining
Qualifiche

– Strenght and conditional I F.I.P.E
– Allenatore Personal Trainer I F.I.PE
– Old School Power Strenght e conditioning 1* – 2* livello 1* – 2* livello ProFighting Napoli Club
– Obstacle specialist SPARTAN RACE
– Functional and conditional I F.I.P.E

Danila Sansone
Danila SansoneKickBoxing - Fit Boxe
– Attestato Acsi Istruttore Bodybuilding ACSI
– Elav Basic Certification ELAV
– Elav Expert Certification ELAV
– Elav Personal Trainer Specialist Certification ELAV
– Allenatore Kickboxing 1 livello Coni FIKBMS
Gigi Mazzone
Gigi MazzoneJudo
Nel 1970, iniziava presso la sede storica della polisportiva Partenope, la pratica dell’allora nascente disciplina del Judo.
Dopo un lungo periodo di pratica agonistica a livello regionale e nazionale, optava per intraprendere la carriera di insegnante tecnico,
Nel 1979 si diplomava Istruttore federale dopo aver frequentato e superato il corso di specializzazione presso l’accademia nazionale FILKAM nel centro federale di Roma.
Nel corso degli anni, ha accumulato molte esperienze di insegnamento sia a livello agonistico , portando atleti a raggiungere risultati regionali e nazionali , sia a livello Amatoriale (Studio delle Tecniche).
In quest’ultima parte della sua carriera, ha collaborato con il M° Gennaro Muscariello, nell’insegnamento ai bambini di una prima fascia di età (4/5 anni) basato sull’imitazione dei movimenti seguendo un percorso intuitivo e istintivo.
c.n. 1° dan 1979
c.n. 2° dan 1983
c.n. 3° dan 1996
Claudia Salomone
Claudia SalomoneCrossTraining

-Federazione Ginnastica d’Italia FGI
-Comitato Regionale Campania
-Certificazione sezione Salute e Fitness
-SF/ Funcional
-Tecnico Societario 1°Livello allenamento funzionale federazione ginnastica italiana

Gerardo Esposito
Gerardo EspositoPugilato

Amato da alcuni,odiato da altri,a volte detestato: impossibile però rimanergli indifferenti. Esposito Gerardo rappresenta una vera e propria icona del Pugilato Italiano.

Nato il 04.02.49 ad Aiello Del Sabato respira aria di Pugilato ventiquattro ore al giorno da tanti anni, in virtù della passione per i Guantoni trasmessa e inculcata da suo padre.

Una buona carriera dilettantistica con oltre 70 Match si laurea campione regionale dal 1965 al 1968 nei pesi leggeri,affrontando i migliori pugili dell’epoca.Passa al professionismo disputando 35 Match fino alla semifinale del titolo italiano Pro categoria leggeri,sconfitto con verdetto contestato da tanti degli addetti ai lavori nel 1975. Per esigenze familiari lascia il Pugilato Agonistico ma non la sua passione,e nello stesso anno diventa aspirante tecnico.

Con tanti sacrifici e passione sconfinata per la Boxe nel 1980 diventa tecnico Maestro ed approda alla Casuccio&Scalera di Mugnano Napoli, una delle migliori società pugilistiche in Italia per tanti anni,fino al 1985. Nell’arco degli anni,ricopre il ruolo di rappresentate dei Tecnici campani per svariati anni,scopre il ruolo di Match Maker organizzando tantissime manifestazioni pugilistiche,diventa Procuratore Sportivo di pugili professionisti e Talent Scout,senza mai lasciare la sua seconda “casa” la palestra. E stato Maestro diversi anni presso la gloriosa e storica Fulgor Boxe di Napoli.

Ha svolto e svolge una meritoria opera ad altissimo contenuto sociale,può vantare un primato assoluto di conquiste sulla deviazione giovanile,per aver avviato allo sport del Pugilato puro,centinaia di ragazzi rubandoli persino alla strada e trasmettendo loro amore ed interesse per lo sport ed una maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità di recupero.
Attualmente è Maestro alla ProFightingNapoliClub. ” UNA VITA OLTRE LE CORDE “
Fabio
FabioPilates

Istruttore di Pilates

 

Vittorio Lo Sapio
Vittorio Lo SapioSanda
Inizia lo studio e la pratica delle arti marziali con la Kick Boxing (semi contact – light contact)  partecipando a competizione agonistiche a livello regionale.
-Nell’anno 2007 consegue il grado di cintura nera di 1° dan di Ju Jitsu Giapponese “Metodo Bianchi” con lo C.S.E.N.
-Nell’anno 2009 intraprende lo studio e la pratica del Jun Fan Kung Fu, jeet Kune do e Kali Filippino partecipando al corso per istruttori dell’NPIAMA (Nino Pilla International Academy of Martial Arts) conseguendo nell’anno 2012 il grado di 5° livello.
-Nell’anno 2010 inizia lo studio del Wushu Sanda/Sanshou all’interno della scuola Liang Long Guan fondata dal maestro Gianfranco Russo, coordinatore provinciale per l’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Ministero dell’Interno, per il settore Arti Marziali e membro della commissione nazionale per il kung-fu wushu, partecipando a diverse competizioni agonistiche di livello nazionale e acquisendo nel 2013 la qualifica di Istruttore di Sanda 2° Duan.
-Nell’anno 2013 intraprende il corso di formazione per Aspiranti Tecnici di pugilato presso la Federazione Pugilistica Italiana comitato regionale Campania conseguendo il titolo di Aspirante Istruttore.
*Nell’anno 2014 intraprende lo studio e la pratica del Wing Chun attraverso i corsi organizzati dalla scuola Liang Long Guan per la Francis Fong Academy consegnando il 15 ottobre del 2017 il grado di cintura verde.
-Nell’anno 2014 in qualità di docente ed esperto esterno partecipa ad un progetto PON con lezioni di kung Fu per gli studenti della scuola media Tenente Mario de Rosa di Sant’Anastasia (NA).
-Il 16 gennaio 2016 inizia come approfondimento allo studio del Sanda/sanshou Il corso di formazione  Nazionale “ADUNANZE” per Atleti, Insegnati ed Arbitri di Sanda organizzato dal maestro Gianfranco Russo sotto l’egida dell’ente di promozione sportiva A.I.C.S.
-L’8 aprile 2017 parte per il suo primo viaggio in CINA con destinazione Pechino dove partecipa sistematicamente ogni giorno a lezioni di Wushu Sanda  presso la Beijing Sport University e a lezioni private con il maestro Chong Xin Sheng.
-Il 24 luglio 2018 parte per il suo secondo viaggio in CINA con destinazione Pechino dove partecipa sistematicamente ogni giorno a lezioni di Wushu Sanda  presso la Beijing Sport University e a lezioni private con il maestro Chong Xin Sheng e con il maestro Zhang Xingzhen.
-L’8 settembre 2018 prende parte alla riunione PWKF tenutasi a Milano. In questa occasione tiene per conto della Liang Long Guan una lezione di Wushu Sanda. In questa sede viene nominato consigliere e responsabile nazionale del Sanda e del suo sviluppo per la PWKF.
-Il 27 settembre 2018 acquisisce la qualifica di Maestro di Wushu Sanda con il grado di 3° Duan.
-Il 5 ottobre 2018 viene pubblicata l’intervista sulla rivista online KO & Martial Arts Magazine sul Wushu Sanda con video tutorial.
-Dal 17 Novembre 2018 tiene regolarmente seminari e lezioni di Wushu Sanda per conto della scuola Liang Long Guan in Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Lazio
-Il 23 settembre 201 viene nominato dal Comitato Regione Campania dell’A.I.C.S. come Responsabile regionale per il settore Wushu Kung Fu.
-L’11 Gennaio 2020 partecipa al corso BLSD per il rinnovo biennale, corso di primo soccorso ed utilizzo del defibrillatore per operatore non sanitari.
Ivan Perna
Ivan PernaCrossTraining
Antonio Orecchio
Antonio Orecchio